Benvenuti nel sito della Valsellustra, ridente località che si sviluppa lungo il torrente Sellustra e che ha il suo cuore all’altezza della chiesetta parrocchiale di S. Maria Assunta.
Il sito contiene alcuni album fotografici sulla valle e sui suoi monumenti, la descrizione di questi ultimi, qualche cenno storico e geografico e uno schizzo dell situazione attuale.
Per i testi si é attinto da “Tra le grigie vette d’aridi calanchi nella stupenda Valsellustra il tempietto alla B.V.Assunta” di don Pio Cavina, “Guida escursionistica valli del Santerno Sillaro e Senio”, “Figure e vicende di una città” di Nazario Galassi e l’Enciclopedia universale Rizzoli Larousse, oltre che Wikipedia.
mi fa piacere che si parli della valsellustra, luogo dove sono nato.
…pur se un po’ in ritardo anche noi abitanti del borgo pievano abbiamo seguito il vostro esempio e creato il sito della Pieve di Sant’Andrea! Ora, oltre che vederci da un sito geografico (collina e valle), possiamo incontrarci nei nostri siti web, collegati da un bel link amichevole: quasi a costruire un mosaico informatico di storia, geografia, arte, ecc. del nostro territorio.
Ciao, Carlo D’Onofrio